Benvenuto sul mio sito internet
Sono una Guida Alpina, Maestro di Alpinismo, iscritto al Collegio regionale del Guide Alpine del Piemonte ed all’Unione Internazionale delle Guide di Alta Montagna UIAGM, IVBV, IFMGA, al n° 191.
Svolgo l’attività di Guida Alpina con passione e dedizione a tempo pieno dal 2005.
La mia attività spazia su tutto l’arco alpino, dalle Marittime alle Dolomiti. Arrampicata su roccia e su ghiaccio, sci alpinismo e alpinismo, trekking e viaggi a carattere sportivo, sono le mie discipline.
Vuoi scoprire di più su di me e sulle mie attività?
Le mie proposte riempiono il calendario annuale, in ogni stagione potrei trovare qualcosa da fare, qualcosa che ti possa interessare.
Le mie proposte:
[tribe_events view="month"]
Soccorso Alpino
Nel 1999, essendo un alpinista molto attivo, mi sono sentito pronto per entrare nel Soccorso Alpino (CNSAS) https://www.cnsas.it.
Partecipando ai corsi per diventare volontario ho imparato a gestire meglio la sicurezza e a lavorare in montagna in equipe.
Nel 2001 diventavo tecnico, nel 2003 Tecnico di elisoccorso e dal 2005 turno presso le basi di elisoccorso del Piemonte.
Nel 2015 sono diventato istruttore e da allora mi occupo della formazione e degli aggiornamenti dei nuovi soccorritori.
Installazione sistema anti valanghe
Recco sarl
2004 - 2012 | Svizzera-Italia e tutto l'arco alpino
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec vel quam ut magna euismod consequat. Proin ullamcorper augue ut orci cursus condimentum. Pellentesque non dolor a odio pulvinar volutpat vel in ante
Addestramento tecnico ....
Recco sarl
2006 - oggi | Svizzera-Italia e tutto l'arco alpino
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec vel quam ut magna euismod consequat. Proin ullamcorper augue ut orci cursus condimentum. Pellentesque non dolor a odio pulvinar volutpat vel in ante
Mi presento
Sono una Guida Alpina, Maestro di Alpinismo, iscritto al Collegio regionale dellle Guide Alpine del Piemonte ed all’Unione Internazionale delle Guide di Alta Montagna UIAGM, IVBV, IFMGA, al n° 191.
Le mie discipline
Svolgo l’attività di Guida Alpina con passione e dedizione a tempo pieno dal 2005.
La mia attività spazia su tutto l’arco alpino, dalle Marittime alle Dolomiti.
Arrampicata su roccia e su ghiaccio, sci alpinismo e alpinismo, trekking e viaggi a carattere sportivo, sono le mie discipline.
One
Le mie proposte
Le mie proposte riempiono il calendario annuale, in ogni stagione potrei trovare qualcosa da fare, qualcosa che ti possa interessare.
Ogni anno organizzo Stage di arrampicata su roccia e ghiaccio, alpinismo e sci alpinismo.
Su richiesta organizzo ogni tipo di attività o salita alpinistica come ad esempio il Cervino, il Monte Bianco, la Cima Grande di Lavaredo ed ogni altra vetta o via nell’Arco Alpino e sulle principali catene montuose del Pianeta. Ovunque vi sia una parete da scalare, una montagna da salire od un sentiero da percorrere posso predisporre le basi per l’avventura.
ridurre il rischio
La missione
description
Le attività svolte in ambienti naturali comportano dei rischi. Andar per mare, attraversare un deserto o la foresta equatoriale, scalare montagne o attraversare ghiacciai, sono attività ad alto rischio.
Mettendo in relazione i pericoli oggettivi ed il fattore umano, la mia missione è quella di gestire i pericoli per rendere accettabile il rischio. Grazie alla preparazione fisica e tecnica e all’utilizzo di moderne tecnologie cerco, con coscienza, di ridurre al minimo i rischi connaturati allo svolgimento delle attività di montagna.
garantire il massimo
La preparazione
Per garantire il massimo, in termini di sicurezza e prestazione, alle persone che accompagno, così come per essere efficiente nei confronti delle aziende con cui collaboro, mi impegno costantemente nella preparazione psico fisica. Fanno parte della mia quotidianità sedute di arrampicate, corsa, bicicletta, ginnastica funzionale, training nelle manovre di autosoccorso.
Se vuoi conoscere e condividere i miei programmi di allenamento scrivimi e ti inviterò a partecipare alle sedute.
verifico e rinnovo
L'attrezzatura
Tutta l’attrezzatura che utilizzo nelle uscite, come corde, moschettoni, discensori ecc,.. è certificata dalle case produttrici e viene da me periodicamente verificata. Ogni attrezzo è iscritto in un apposito registro e alla scadenza, viene eliminato.
Per la gestione delle situazioni di emergenza e per le richieste di soccorso, a secondo delle zone, utilizzo una radio CANALE E, una radio con frequenze del SASP oppure il trasmettitore satellitare SPOT.
Professione implementata
L’alta professionalità acquisita nei corsi Guida unita alla mia esperienza lavorativa acquisita negli anni in vari campi, mi hanno permesso di sviluppare interessanti e proficue collaborazioni:
- Istruttore regionale del Soccorso Alpino Piemontese, SASP (scopri di più);
- Formatore per conto di RECCO Advance resource Technology (scopri di più);
- Installatore e manutentore degli impianti GAZEX per la bonifica delle valanghe per conto di MND Italia (scopri di più),
- Collaboratore per MORSON PROJECT, Mechanical, aerospace and civil engineering.
Ho inoltre esperienza come relatore in seminari per l’aggiornamento delle Guide Alpine, per la trattazione delle tematiche relative all’accettazione del rischio e la gestione degli incidenti e per finire sui temi legati alla neve e valanghe (scopri di più).
Parlo discretamente Inglese e Francese.
Al seguente link potrai trovare le condizioni generali di contratto ed il preventivo previsto dalla legge 124/2017
Nel 1999, essendo un alpinista molto attivo, mi sono sentito pronto per entrare nel Soccorso Alpino (CNSAS) https://www.cnsas.it.
Partecipando ai corsi per diventare volontario ho imparato a gestire meglio la sicurezza e a lavorare in montagna in equipe.
Nel 2001 diventavo tecnico, nel 2003 Tecnico di elisoccorso e dal 2005 turno presso le basi di elisoccorso del Piemonte.
Nel 2015 sono diventato istruttore e da allora mi occupo della formazione e degli aggiornamenti dei nuovi soccorritori.